AL CAMPUS POTRAI TROVARE QUESTE COSE:
- Spiaggia sul fiume
- Cavalli e altri animali
- Pet therapy
- Fattoria didattica nel bosco
- Orto
- Percorso vita
- Casa sull’albero
- Villaggio di capanne nel bosco
- Oasi naturalistica
- Api e miele
- Casa delle associazioni sportive
- MountainBike con ciclo-ristoro e percorso ciclabile dal centro città al bosco urbano lungo i fiumi Idice e Savena.
- Ciclopista del Sole dal Brennero alla Sicilia, 3.000 km in bicicletta passando per il Campus e per Roma, tutto in bicicletta.
- Canoa nel fiume e canoa-polo
- Climbing sugli alberi e parco avventura
- Campi da calcio e calcetto e football americano su un campo come si faceva una volta
- Palestra
- Centro benessere – SPA
- Laboratorio della salute: fisioterapia, posturale, yoga, screening del DNA.
- Piscina
- Watsu – Massaggio in acqua calda
- AcquaGym, acquaDance, acquaBiking, acquaJogging, acquaFighting, acquaStep, acquaPower, acquaPunching, acquaBoxing,
- acquaYoga, acquaStretching, acquaRelax, acquaBike, acquaKickbox, acquaCircuite, acquaMassage.
- Paintball
- Beach volley
- DiskGolf, Frisbee, UltimateFrisbee, Freestyle.
- Scherma
- Atletica
- Albering
- Orienteering
- Area picnic
- Mercatino
- Ristorante
- Convivio, cioè mangiare insieme per raccontarsi l’episodio più bello della propria vita
- Speed-Date, per conoscere nuove persone
- Bar
- Merende solidali
- Asilo nel bosco
- Comunità alloggio per saggi
- International house: Erasmus bambini, Erasmus saggi, Erasmus artisti, Erasmus scienziati.
- Doposcuola in italiano per i bambini
- Doposcuola in inglese, cioè una scuola parallela in inglese che riprende i temi che i bambini hanno appreso in lingua italiana a scuola lo stesso giorno
- Doposcuola per bambini con bisogni educativi speciali
- Ludoteca
- Laboratori creativi
- Cineforum
- “Adotta un nonno”
- Benessere degli anziani e dei bambini insieme
- Laboratorio di ricerca scientifica e industriale
- Co-working e aule per seminari aziendali
- Una sede di Gruppo Ingegneria
- Welfare aziendale
- Seminari sul benessere e lo sviluppo delle imprese
- Riunioni e seminari aziendali all’aperto
- Team building
- Ricerca scientifica sul benessere e sui metodi didattici
- Workcamp per nuove idee creative
- Incubatore di startup
- Viaggi solidali
- Palcoscenico degli artisti, dei musicisti, degli scrittori
- Erasmus per bambini, saggi, scienziati, artisti
- Eventi culturali e incontri di continuità generazionali
PLANIMETRIA
EDIFICIO C | EDIFICIO B | PARCHEGGI | SPAZI ALL’APERTO | EDIFICIO A |
---|---|---|---|---|
C = 498 mq | B = 454 mq | Parcheggi 3.006mq (150 posti) 5.065mq (253 posti) 239 mq (11 posti) Totale Sup. 8.310mq | Area di proprietà: 48.068mq Area Demaniale in concessione: 39.005mq Area fluviale: 53.417mq Totale Sup. 140.450mq | A e A1 =1.770 mq (esclusi dehor e pav. esterna) |
• Asilo • Dopo Di Noi o altre attività sociali | • Attività sportive • Spogliatoi | • Facile fruizione • Capienza abbondante | • Natura • Sport • Sociale | • Sport • Spazi aggregativi • Sociale • Cibo • Lavoro collettivo |
Natura al Campus: pappagalli, lupi, lepri, cinghiali, aironi…
Natura al Campus: pappagalli, lupi, lepri, cinghiali, aironi…
